La Valutazione dello Stress Lavoro Correlato (SLC) nei contesti occupazionali presuppone che un’azienda si impegni ad offrire ai propri collaboratori opportunità per migliorare il proprio benessere personale e sociale e promuova interventi sia di valutazione che di contenimento del rischio con azioni correttive ad hoc.
La valutazione preliminare SLC consiste nella rilevazione di indicatori di rischio SLC oggettivi e verificabili a cui può seguire una valutazione approfondita della percezione dello stress ed una messa in atto di azioni correttive a sostegno del benessere dei collaboratori e dell’azienda.
L’attuale quadro normativo di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, costituito dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i, ha specificatamente individuato lo stress-lavoro correlato (SLC) come uno dei rischi oggetto di valutazione e conseguente adeguata gestione.
Per l’attuazione dell’obbligo normativo, l’INAIL ha sviluppato una proposta metodologica per la valutazione e gestione del rischio SLC sostenibile.
* Si integra con STRESS SURVEY APPROFONDITA (PEOPLE Analytics) per un approfondimento sulla percezione dello stress da parte dei lavoratori.